Ore 15 – 18
Dott.ssa Paola Parlati
Prof. Avv. Alberto M. Tedoldi
Si allega la locandina dell’evento
Successioni in presenza di passività
Ore 13.30 – 16.30
Avv. Dominique Feola
Notaio dott.ssa Federica Croce
Notaio dott. Cesare Spreafico
Si allega la locandina dell’evento
Convivenze e unioni civili
Ore 14.30 – 17.30
Avv. Dominique Feola
Notaio dott. Cesare Spreafico
Notaio dott.ssa Federica Croce
Si allega la locandina dell’evento
Pianificazione patrimoniale e famiglia
Ore 14.30 – 17.30
Avv. Prof. Paolo Duvia
Notaio dott.ssa Federica Croce
Notaio dott. Cesare Spreafico
Dott. Riccardo Bordoli
Si allega la locandina dell’evento
Si comunica che il 17 marzo 2017 dalle ore 14 alle ore 18, in Lugano, Palazzo Mantegazza, si terrà il convegno “Il diritto all’oblio e la (nuova) identità digitale – diritti e doveri nella nuova società dell’informazione“, organizzato dalla Associazione di Diritto Informatico della Svizzera Italiana e patrocinato dalla Camera Civile di Como.
Dettagli e programma del convegno qui: https://adisi.ch/event/convegno-oblio/
Ore 10 – 13 e 15 – 18
Prof. Barbara Pozzo
Prof. Avv. Giovanni Comandè
Prof. Avv. Oreste Pollicino
Si allega la locandina dell’evento
Si segnalano qui di seguito gli eventi organizzati dalla nostra Camera e già inseriti nel POF del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Como:
1) Corso specialistico in diritto ambientale (in collaborazione con la Camera Amministrativa e la Camera Penale):
- 16 gennaio 2017 – La responsabilità per danni all’ambiente in Italia: dalla L. 349/86 (Istituzione del Ministero dell`ambiente e norme in materia di danno ambientale) alla Direttiva 2004/35 sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale. Prof. Barbara Pozzo
- 6 febbraio 2017 – Il recepimento del modello di responsabilità ambientale comunitario in Italia con la Parte Sesta del D. Lgs. 152/2006. Sue criticità. Altri modelli europei a confronto. Le recenti modifiche apportate con La Legge europea 97/2013. Prof. Barbara Pozzo
- 27 febbraio 2017 – La disciplina delle bonifiche nella Parte IV del D.Lgs. 152/2006 e suo raccordo con la Parte VI. Prof. Avv. Dominique Feola
- 13 marzo 2017 – Gli incentivi volumetrici e tributari alle bonifiche ed alle transazioni ambientali. Prof. Avv. Emanuele Boscolo
- 27 marzo 2017 – I reati ambientali Prof. Chiara Perini
- 10 aprile 2017 – La responsabilità penale delle imprese in campo ambientale alla luce della Direttiva 2008/99/CE e del Dlgs. 7 luglio 2011 n. 121. Prof. Chiara Perini e Prof. Francesca Ruggieri
- 8 maggio 2017 – Le responsabilità ambientali nel caso di operazioni societarie e/o trasferimento di aree inquinate. Prof. Avv. Serenella Rossi
- 29 maggio 2017 – La disciplina delle bonifiche a 10 anni dall’entrata in vigore del codice dell’ambiente. Prof. Avv. Maurizio Cafagno
- 19 giugno 2017 – L’assicurabilità dei danni da inquinamento. Dott. Giovanni Maria Faglia – Pool r.c. inquinamento
- 3 luglio 2017 – L’assicurabilità dei rischi ambientali: caratteristiche del rischio ed aspetti di risk management. Dott. Giovanni Maria Faglia – Pool r.c. inquinamento
2) Convegno sulla privacy – 3 Marzo 2017 (Nuovo regolamento europeo sulla privacy e nuove tecnologie; i dati sanitari tra vecchio e nuovo; responsabilità civile da utilizzo dei dati; la giurisprudenza para-costituzionale della Corte di giustizia in tema di protezione dati; protezione dati e tutela della privacy: comparazione costituzionalismo europeo e costituzionalismo USA). Prof. Avv. Oreste Pollicino Università Bocconi e Prof. Avv. Giovanni Comandè Scuola Superiore di Pisa
Ore 15 – 18
(II modulo – Il pignoramento dei crediti e la revocatoria “anticipata”)
Prof. Avv. Francesco P. Luiso
Si allega la locandina dell’evento con il programma di entrambi gli incontri del ciclo.
Ore 18
Prof. Giuseppe Colangelo
Prof. Matteo Cosulich
Prof. Giorgio Grasso
Prof. Giulia Tiberi
Prof. Lino Panzeri
Si allega la locandina dell’evento
Ore 15 – 18
(I modulo – Le novità in tema di esecuzione forzata)
Prof. Avv. Francesco P. Luiso
Si allega la locandina dell’evento con il programma di entrambi gli incontri del ciclo.